Crea Video Che Funzionano Davvero
Non serve diventare un mago della post-produzione. Ti insegniamo l'editing pratico per YouTube, TikTok e Instagram – quello che serve oggi per contenuti che la gente guarda fino alla fine.
Scopri il Programma
Le Domande Che Ci Fanno Sempre
Capiamo che entrare nel mondo dell'editing video solleva dubbi. Ogni fase del percorso porta con sé interrogativi legittimi – dalla prima iscrizione fino al momento in cui inizi a lavorare sui tuoi progetti.
Prima di Iniziare
- Quanto tempo richiede il corso ogni settimana?
- Ho bisogno di un computer potente?
- È adatto a chi parte da zero?
- Quali software useremo durante le lezioni?
Durante il Percorso
- Posso rivedere le lezioni registrate?
- Come funziona il supporto con i docenti?
- Ci sono progetti pratici da completare?
- Quanto è flessibile il ritmo di studio?
Dopo il Corso
- Avrò accesso ai materiali in futuro?
- Cosa posso aspettarmi dal mio portfolio?
- C'è supporto per trovare opportunità?
- Posso continuare a chiedere consigli?


Editing Pensato per il 2025
Le piattaforme cambiano continuamente. Quello che funzionava l'anno scorso oggi fa già vecchio. E non parliamo solo di algoritmi – cambiano i gusti, i formati, persino la durata ideale dei video.
Il nostro approccio? Ti insegniamo i principi che restano validi (composizione, ritmo, storytelling visivo) e li applichiamo alle esigenze concrete di oggi. Così quando TikTok cambia ancora le regole, sai adattarti senza panico.
Come Funziona il Nostro Metodo
Fondamenta Tecniche
Prime settimane dedicate agli strumenti base. Interface, shortcuts, organizzazione dei progetti. Niente teoria astratta – apri il software e inizi subito a sporcarti le mani con materiale reale.
Progetti Guidati
Passiamo a montaggi completi seguendo brief specifici. Un tutorial YouTube, un reel Instagram, un video lungo per documentari. Ogni formato ha le sue regole – te le facciamo scoprire mentre lavori.
Il Tuo Portfolio
Nell'ultima fase scegli tu cosa realizzare. Ti diamo feedback continui ma la direzione creativa è tua. Alla fine hai 3-4 lavori solidi da mostrare, fatti come si deve.
Chi Ha Già Fatto il Percorso
Meglio sentire da chi c'è passato. Questi sono ex studenti che hanno completato il programma tra autunno 2024 e inizio 2025.

Silvano Mancini
Video creator freelance
"Pensavo di sapere già abbastanza, poi ho capito quanto tempo sprecavo con un workflow disorganizzato. Ora finisco i progetti in metà tempo e il risultato si vede – i clienti lo notano subito."

Renata Bellini
Content manager
"La parte sul color grading mi ha aperto un mondo. Prima usavo preset a caso sperando andassero bene. Adesso so esattamente cosa sto facendo e perché – i miei video hanno finalmente una coerenza visiva."