Logo dronavexolip

dronavexolip

Nata dal montaggio, cresciuta con YouTube

dronavexolip è partita nel 2018 da una piccola sala con due computer e l'idea che l'editing video avrebbe cambiato tutto. Non volevamo creare l'ennesima scuola tecnica. Volevamo un posto dove capire davvero come funziona il ritmo di un video, perché certi tagli tengono attaccato lo spettatore e altri no.

Abbiamo iniziato con workshop di un weekend. Poi qualcuno ha chiesto "ma posso tornare la settimana prossima?" e così è nato il primo corso vero. Oggi lavoriamo con chi vuole montare per YouTube, TikTok, Instagram — piattaforme dove ogni frame conta e dove il pubblico decide in tre secondi se restare o andare via.

Ci piace pensare che qui non si imparano solo i software. Si impara a raccontare senza parole, a creare emozioni con un taglio al momento giusto, a capire cosa rende un video memorabile invece che dimenticabile.

Studio di editing video professionale con postazioni di lavoro

Quello in cui crediamo ogni giorno

Pratica vera

Niente teoria astratta. Ogni lezione parte da progetti reali, video che esistono davvero, problemi che si incontrano sul campo. Montiamo insieme, sbagliamo insieme, troviamo soluzioni che funzionano.

Feedback diretto

Guardiamo il tuo lavoro e ti diciamo cosa funziona e cosa no. Non con giudizi generici, ma con indicazioni precise su tempi, transizioni, audio. Cose che puoi applicare subito al video successivo.

Ritmo e attenzione

Sui social le persone scorrono veloce. Un video deve catturare in pochi istanti. Ti insegniamo a lavorare sul ritmo, a costruire tensione, a mantenere l'attenzione senza trucchi ma con tecnica solida.

Come lavoriamo insieme

Sessione di formazione pratica con editing video
1

Inizi con il montaggio base

Primi due mesi dedicati a capire i software, le scorciatoie, l'interfaccia. Niente complicazioni, solo familiarità con gli strumenti. Ogni settimana porti a casa un video finito, anche semplice.

2

Progetti specifici per piattaforma

YouTube ha un ritmo, TikTok ne ha un altro. Instagram Reels pure. Ti facciamo lavorare su formati diversi, tempi diversi, pubblici diversi. Capisci cosa cambia e perché cambia.

3

Revisioni e aggiustamenti

Presenti il lavoro in aula, lo guardiamo insieme. Discutiamo tagli, transizioni, ritmo. Non è una critica personale, è un processo per migliorare. La volta dopo il video è già più forte.

4

Portfolio finale reale

Ultimo mese costruisci tre o quattro video che rappresentano davvero le tue capacità. Materiale che puoi mostrare a chi cerca editor, progetti che dimostrano cosa sai fare oggi.

Davide Esposito, responsabile formazione dronavexolip

Davide Esposito

Responsabile Formazione

Davide ha montato video per canali YouTube con milioni di visualizzazioni. Prima lavorava in una casa di produzione, poi ha deciso che preferiva insegnare. Dice sempre che un buon editor deve avere occhio per il dettaglio ma anche capacità di vedere il quadro generale.

Le sue lezioni sono dense di esempi pratici. Ti fa vedere un video, lo smonta frame per frame, ti spiega perché funziona o perché perde il pubblico a metà. Non usa termini complicati, parla chiaro e ti lascia esercitare fino a quando non viene naturale.

Se hai domande sul programma o vuoi sapere se il corso fa per te, Davide risponde sempre. Preferisce una chiacchierata diretta a lunghe email formali.

Scrivici per informazioni